
SINOSSI
Liberamente ispirato al capolavoro Carnage di R. Polanski, Carosello mette in risalto l’umano nel suo stato più puro, brado, libero da ogni limitazione e capace di esprimere le proprie idee con assoluta onestà. La forza della messa in scena si caratterizza per i quattro contendenti che si alleano, si scontrano, si allontanano e poi trovano insospettabili ragioni per riavvicinarsi. Il tutto agito con un dinamismo impressionante: scomporre lo spazio, passando da collocazioni più ordinate e canoniche ad angoli imprevedibili, frammentando la scena in modo da rendere visivamente lo sgretolarsi delle relazioni.
CREDITI
concept, regia e coreografia Claudio Malangone
autori|interpreti Adriana Cristiano, Giada Ruoppo, Alessandro Esposito, Pietro Autiero
sound designer Alessandro Capasso
variazioni su Trio No. 2 Op. 100 di F Schubert per piano e sintetizzatore a cura di Alessandro Capasso
scenografia virtuale e light designer Giuseppe Ferrigno
video-mapping e animazione Alessandro Capasso
organizzazione Maria Teresa Scarpa
relazioni Esterne Hanka Irma Van Dongen
produzione Borderlinedanza 2022, co-prodotto dal Festival Linea d’Ombra, Regione
Campania e con il sostegno del MIC