borderLAB 22|23

Borderlab C.F.P.M. – Corso di Formazione Professionale Modulare

ottobre 2022 – aprile 2022 – Auditorium Centro Sociale Salerno

IL PROGETTO

Borderlab è il corso di formazione professionale modulare indetto dalla compagnia Borderline Danza di Claudio Malangone con l’obiettivo di offrire una formazione di qualità ai giovani danzatori campani in uscita da percorsi coreutico-liceali o di studio di danza privato. In generale, il progetto è aperto a chiunque voglia avvicinarsi alla danza contemporanea, purché abbia basilari esperienze di movimento e sia desideroso di sperimentare con esso.

LA PROPOSTA FORMATIVA

La proposta formativa di Borderlab è una declinazione didattica dell’esperienza artistica e professionale della compagnia, da oltre vent’anni sulla scena nazionale e internazionale. Le attività proposte spaziano dalla composizione coreutico-laboratoriale alla formazione tecnico-motoria, dallo studio anatomo-cognitivo del movimento a quello storico-drammaturgico.

Il corso è articolato su due incontri fissi settimanali di studio con la compagnia e un workshop intensivo mensile con coreografi di fama nazionale e internazionale, già autori di produzioni per Borderline Danza. Il corso ha una durata di sette mesi.

OPPORTUNITA’ PROFESSIONALI

Borderlab nasce come bacino naturale di formazione di nuovi danzatori da preparare al lavoro in compagnia, sempre alla ricerca di nuove figure da inserire nel proprio cast artistico. La maggior parte dei danzatori che hanno scelto Borderlab per la propria formazione, hanno trovato spazio professionale nelle attività della compagnia o dei suoi partners, festivals e networks, garantendosi una formazione solida e spendibile, in Italia e all’estero.

Il corso ha una durata di sei mesi e si compone di:

-224h di studio divise in 8 incontri mensili, 2 volte a settimana;

108h di studio con 6 coreografi internazionali un appuntamento per ogni mese;

-esperienze performative garantite e retribuite.

Insegnanti interni:

  • Luigi Aruta
  • Pietro Autiero
  • Adriana Cristiano
  • Antonio Formisano
  • Claudio Malangone
  • Giada Ruoppo

Insegnanti internazionali:

  • Nicoletta Cabassi (Italia)
  • Patscharaporn Distakul (Germania)
  • Gjergj Prevazj (Albania)
  • Virginia Spallarossa (Italia)
  • Joan Van Der Mast (Olanda)

La partecipazione a Borderlab C.F.P.M. è comprensiva di:

Abbonamento agli spettacoli di RaID Festivals e Salerno Danza Festival;

Sconto del 20% su altri progetti formativi attivati da Borderline Danza.

Per informazioni scrivere alla seguente mail: info.borderlab@gmail.com