Spettacoli
BODY MOODS KIDZ
Secondo Ippocrate, ogni corpo è formato da quattro emozioni cui corrispondono i quattro organi principali e i quattro elementi…
COLLECTIVE TRIP 7.0
Tema portante è la settima sinfonia di Beethoven. Sapersi conoscere e osservare, aprirsi al dialogo e al confronto…
COLLECTIVE TRIP – UNA QUESTIONE DI GENDER
I performers (i danzatori e il pubblico che vorrà) affronteranno il tema del gender, della trasformazione e dell’amore…
GIOVANE DANZA D’AUTORE
MATRICOLA 0541 – PAOLO E FRANCESCA. Gli esami e gli amori non finiscono mai…
NO TIME
Una ricerca artistica basata sul tema dei cicli dei fenomeni storici e sociali. Partendo formalmente dall’immagine cosmica del cerchio…
POINT OF VIEW
il punto di vista dello spettatore, protagonista nella dialettica tra immagine e sguardo che va oltre linguaggio e azione: dona forma poetica all’attenzione…
Heisse Luft
Susanne Linke e Urs Dietrich formano un caleidoscopio danzante con gli undici danzatori e danzatrici delle compagnie Borderline Danza e Asmed/Balletto di Sardegna
La Compagnia
Dal 2000 è riconosciuta e sovvenzionata dal Ministero, dalla Regione Campania e dagli Enti locali. È residente presso l’Auditorium del Centro Sociale di Salerno, dove produce spettacoli presentati in festival su tutto il territorio nazionale e all’estero (Spagna, Bosnia, Grecia, Armenia, Giappone). È inoltre impegnata nella realizzazione del progetto AltriOrizzonti – Piattaforma delle arti contemporanee della Campania e nella rassegna interegionale di danza Ra.I.D. Il gruppo di danza sviluppa un lavoro di ricerca rivolto a una decodificazione dei linguaggi, cercando di destrutturare il movimento che nasce dalla propria capacità di introspezione e di invenzione e successivamente di analizzarlo, fonderlo o confonderlo tramite i sensi, la tecnologia, dalle arti visive, dalla musica e dal teatro
-
Danza
contemporanea
-
Teatro
sperimentale
-
Musica
creativa
-
arti visive
tecnologia
Associazione Culturale
Staff

Adriana Cristiano

Luigi Aruta

Giada Ruoppo

ANTONIO FORMISANO

Claudio Malangone

Maria Teresa Scarpa
