Spettacoli
ROMEO E GIULIETTA
Un uomo e una donna incarnano il mito shakespeariano di Romeo e Giulietta. Il riconoscimento amoroso è un processo allo stesso tempo serio e giocoso dove si esprimono desiderio, consenso, paura, sogno e idealizzazione…
INVISIBLE PATTERNS
Questa coreografia nasce dal desiderio di mettere in scena gli ‘invisible patterns’, ossia quelle energie invisibili dell’universo che intrecciano persone e situazioni…
THREAD
Questo lavoro è il risultato coreutico di una serie di riflessioni intorno al “filo”, inteso come metafora del modo in cui siamo tutti connessi e interdipendenti. …
SKIN
Pelle, sudore, azione, veicolo di conduzione reciproco tra interno e esterno, in grado dicreare un flusso dinamico di energia e di emozioni. …
PIRAMO E TISBE
Piramo e Tisbe è una commovente storia d’amore raccontata da Ovidio nelle sue Metamorfosi e divenuta, più in là negli anni, ispirazione per lo sciagurato amore…
PARI INTERVALLO
Prosegue il lavoro di ricerca di BorderlineDanza il cui focus è il punto di vista dello spettatore, protagonista nella dialettica tra immagine e sguardo…
SCHERZETTO
“la bellezza del quadro supera il quadro stesso e sfonda le porte ad altre narrazioni che incrociano cultura, dicerie e leggende.” Il brano, attraverso le…
Nullos movet aura capillos
Un progetto coreografico ispirato dal mito della tragica figura di Niobe – felice madre orgogliosa dei propri figli che viene annientata da divinità crudeli e…
CAROSELLO
Liberamente ispirato al capolavoro Carnage di R. Polanski, Carosello mette in risalto l’umano nel suo stato più puro, brado, libero da ogni limitazione e…
SACRE
Come risuona il Rito oggi? Cosa o chi immolare nel sacrificio per il rinnovo di senso che questo testo sacro continua a reclamare nel tempo? In che modo…
Music in Between
Una relazione di coppia e la musica a fare da ‘arbitro’. Un lavoro che tra suoni e silenzi, traccia il filo melodico che tiene uniti i due interpreti, tra energia,…
PINK OR BLUE
PINK OR BLUE è il titolo/contenitore del progetto coreografico afferente a Woman Made dove viene affrontato il tema della discriminazione di genere…
POINT OF VIEW
il punto di vista dello spettatore, protagonista nella dialettica tra immagine e sguardo che va oltre linguaggio e azione: dona forma poetica all’attenzione. …
Collective trip – una questione di gender
Collective Trip, è il titolo/contenitore dell’ultimo progetto triennale di Borderline Danza che ha come fine, la realizzazione di eventi il cui ambito…
Collective trip 7.0
Collective Trip 7.0 è il momento conclusivo di un “atto di pensiero” che coinvolge in questo 1°studio i due coreografi Nicoletta Cabassi e…
Giovane danza d’autore
Matricola 0541 – un progetto che prende spunto dall’osservazione… Paolo e Francesca – si propone di indagare, attraverso l’esperienza della performance…
La Compagnia
La nostra compagnia è riconosciuta e sovvenzionata dal Ministero della Cultura, dalla Regione Campania e dagli Enti locali dall’anno 2000. È residente presso l’Auditorium del Centro Sociale di Salerno, dove produce spettacoli presentati in festival su tutto il territorio nazionale e all’estero (Spagna, Portogallo,Lussemburgo, Polonia, Albania, Bosnia, Grecia, Israele, Armenia, Giappone, Vietnam, Korea del Sud). È inoltre impegnata nella realizzazione di diversi progetti come borderLAB – corso di formazione modulare professionale per danzatori e danzatrici - ed è, nel 2022, partner vincitore per c.re.a.re campania, progetto di residenze artistiche e, per il secondo anno di fila, del bando boarding pass plus, progetto mirato alla valorizzazione della coreografia al femminile. Il gruppo di danza sviluppa un lavoro di ricerca rivolto a una decodificazione dei linguaggi, cercando di destrutturare il movimento che nasce dalla propria capacità di introspezione e di invenzione e successivamente di analizzarlo, fonderlo o confonderlo tramite i sensi, la tecnologia, dalle arti visive, dalla musica e dal teatro.
-
Danza
contemporanea
-
Teatro
sperimentale
-
Musica
creativa
-
arti visive
tecnologia
Associazione Culturale
Staff

Claudio Malangone

Maria Teresa Scarpa

Adriana Cristiano

Giada Ruoppo

ANTONIO FORMISANO

Luigi Aruta

Alessia Muscariello

Maite Rodgers

Pietro Autiero

ALESSANDRO ESPOSITO

FERRIGNO FRANCESCO
